project Detail
Lavori di adeguamento funzionale normativo locali cantinato e locale terraneo edificio sede camerale in piazza Bovio Allo stato attuale il Palazzo necessita di generali interventi di restauro che garantiscano la corretta conservazione nel tempo e predispongano l'agibilità e l’adeguamento funzionale, pur mantenendo intatto l'aspetto esteriore del fabbricato così da preservare l'immagine storica della prospiciente Piazza della Borsa. A seguito di consultazione con la pubblica amministrazione, coerentemente con il livello di accessibilità richiesto, considerando anche i criteri di mutua compatibilità e flessibilità, cosicché gli spazi possano essere facilmente adattati nel tempo a scopi molteplici, aumentando notevolmente la sostenibilità economica e funzionale dell’intervento, si prevede l’adeguamento funzionale dell’archivio storico che potrà beneficiare di adeguati spazi di conservazione e di servizio. gli interventi manutentivi si ritengono necessari per un uso confortevole, nonché per garantire una migliore conservazione nel tempo, La volontà di riprendere il Palazzo, pone il tema dell’accessibilità in primo piano. Perciò il progetto di adeguamento funzionale non può prescindere da una migliore gestione degli spazi di servizio, che, pur aggiornando l’edificio ai migliori standard odierni, tenga in massimo conto il rispetto dell’immagine storica e minimizzi gli interventi invasivi. Con queste motivazioni, si dispone l’archivio in un nucleo terraneo. Il progetto d’arredo delle stanze del Palazzo si coordina con le funzioni previste ma rispetta costantemente criteri di economicità, funzionalità, flessibilità, reversibilità e facilità di manutenzione. In particolare si è sempre cercato di recuperare i materiali esistenti qualora questi siano in buono stato conservativo e adeguati al programma funzionale.
- catagory:Consolidamento
- shares